Iscrizioni 2021-2022 Scuola primaria

Scuole primarie “San Francesco d’Assisi”, “2 ottobre 1870”, “Manetti”

dell’I.C. “Piazza Borgoncini Duca”

Le domande dovranno essere redatte on line; la Scuola provvederà a caricare sull’apposito indirizzo del Ministero la modulistica personalizzata per l’iscrizione alla Scuola primaria.

Le famiglie, per effettuare la procedura di iscrizione, dovranno necessariamente  registrarsi in precedenza al portale www.iscrizioni.istruzione.it, attivo a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020.

Le domande di iscrizione on line potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021.

Il termine di scadenza per le iscrizioni scadrà alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.

Per le iscrizioni è preferibile utilizzare il modulo personalizzato dell’Istituto perché nello stesso sono presenti tutte le proposte formative specifiche della Scuola e ogni famiglia può così indicare con chiarezza le proprie opzioni e preferenze. Nel caso fosse invece utilizzato il format predisposto dal Ministero, gli utenti sono invitati a utilizzare lo spazio Note della Famiglia (Inserire le proprie richieste da fare alla scuola) esplicitando la scelta della opzione formativa (Tempo 31 ore solo al plesso “San Francesco d’Assisi”; Tempo 40 ore in tutti i plessi).

Al momento di presentare la domanda, si invitano gli utenti a compilare anche il riquadro riguardante i dati anagrafici del secondo genitore, purché in possesso della responsabilità genitoriale. Tale richiesta, nel pieno rispetto della L. 675/96 (normativa a tutela delle persone e dei dati personali), è volta a favorire una più rapida acquisizione di elementi per l’aggiornamento delle liste elettorali scolastiche.

A completamento dell’iscrizione, le famiglie sono invitate a effettuare un contributo di minimo euro 50 (euro 30 in caso di fratelli frequentanti lo stesso Istituto), da effettuare sul c/c bancario della scuola , anche tramite bonifico con codice IBAN: IT 36 V 07601 03200 001044575551intestato a IC Piazza Borgoncini Duca, 5 presso Poste Italiane S.P.A, ufficio di Via Monte del Gallo 2C – 00165 Roma. Si ricorda che il contributo, finalizzato esclusivamente al potenziamento dell’offerta formativa, è detraibile nei modelli 730/Unico e, su richiesta dell’interessato, l’Istituto fornirà idonea documentazione.

Sul web si possono consultare i dati delle scuole
Vai alla pagina cerca la tua scuola  digitando: rmic847005

Iscrizioni, Informazioni, Guida alla compilazione

Brochure anno scolastico 2021 2022 (versione stampabile in pdf)

Tipologia corsi

  • 31 ore (tempo modulo)
  • 40 ore(tempo pieno)

Nel procedere alla presentazione delle domande le famiglie sono invitate a prendere visione dei criteri di accoglienza delle domande e della formazione delle: 

Scheda dei criteri per l’iscrizione alla scuola primaria, a. s. 2021-2022

Per ulteriori informazioni, riguardanti notizie in merito a: modalità d’iscrizione,  versamento del contributo, documentazioni aggiuntive (vaccinazioni, alunni BES e DSA), caratteristiche delle classi, didattica, tempo pieno, servizio mensa,  si consiglia di consultare le faq primaria per iscrizioni all’a. s. 21-22

Curricolo di Istituto e Tempo scuola

  • Materie e orario settimanale

Informazioni aggiuntive:

  • Scuola con aula di Robotica.
  • Scuola con aula di cucina.
  • Scuola con aula di scienze dotata di microscopio collegato alla LIM.
  • Scuola con museo di scienze.
  • Scuola del municipio XIII accreditata MIUR per l’insegnamento musicale nella scuola primaria (DL 8/2011).
  • Servizio mensa (primo, secondo, contorno e frutta) con i pasti cucinati in sedein ogni plesso;
  • Attività pomeridiane di strumento, teatro, sport, inglesecon acquisizione delle certificazioni Ket, Pec ;

Informativa

  • Nota al trattamento dei dati personali
  • Informativa sulla responsabilità genitoriale

Opzioni formative

La Scuola primaria propone e articola le seguenti offerte orarie e disciplinari. Accanto agli indirizzi generali e alle linee guida indicate dal MIUR, che prevedono un curricolo nazionale uguale per tutti gli alunni in tutte le scuole, viene riconosciuto alle singole istituzioni scolastiche, operanti in autonomia, un ambito di intervento per la definizione e l’affermazione della propria identità culturale e progettuale.

Schema orario discipline scuola primaria

DISCIPLINE

I

II

III

IV

V

N.°ore

N.°ore

N.°ore

N° ore

N° ore

Italiano

7

6

6

6

6

Arte e immagine

2

2

2

2

2

Musica

1

1

1

1

1

Lingua Inglese

1

2

3

3

3

Educazione Fisica

2

2

2

2

2

Scienze

1

1

1

1

1

Tecnologia

1

1

1

1

1

Storia/ Citt. e costit.

2

2

2

2

2

Geografia

2

2

2

2

2

Matematica

6

6

5

5

5

Religione /attività alternativa

2

2

2

2

2

Totale ore curricolari

27

27

27

27

27

Ore opzionali

3

3

3

3

3

Mensa

1

1

1

1

1

Totale

31

31

31

31

31

Mensa

4

4

4

4

4

Dopomensa* 

5

5

5

5

5

Totale

40

40

40

40

40

Durante le ore opzionali saranno messe in atto attività di approfondimento scelte tra i seguenti ambiti: Linguistico -Espressivo / Creativo -Storico ambientale -Scientifico / naturalistico.

Il tempo 31 ore è organizzato secondo le seguenti modalità:

  • tre volte a settimana uscita alle ore 13.20
  • due volte a settimana uscita alle ore 16.20 (Sez. B mar-gio.)

Il tempo 40 oreprevede ulteriore 5 ore giornaliere* in cui si sviluppa il curricolo con attività anche laboratoriali.

Inoltre le famiglie potranno usufruire, a pagamento, in caso di necessità, del servizio mensa aggiuntivo nei giorni di uscita alle ore 13,20. 

Le attività didattiche alternative all’I. R. C. si svolgeranno secondo tematiche e modalità concordate nell’ambito del Collegio dei docenti all’inizio dell’anno. 

 

Orario settimanale

Sezioni

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Tempo 31 ore

8:20-14:20

8:20-16:20

8:20-14:20

8:20-16:20

8:20-14:20

Tempo 40 ore

8:20-16:20

8:20-16:20

8:20-16:20

8:20-16:20

8:20-16:20

  • Tutte le classi di scuola primaria hanno una ricreazione alle ore 10:30.
  • Tutte le classi hanno l’orario settimanale articolato in 5 giorni.
  • La mensa, rientra nell’orario scolastico settimanale ed è autogestita. I pasti sono preparati nelle cucine annesse in ogni plesso e prevedono menù diversificati per motivi religiosi, dietetici, etici, nonché per alunni con sintomatologie allergiche e/o intolleranze alimentari.
  • Lingua straniera: Inglese.

Nell’attuale periodo di pandemia gli ingressi e le uscite sono scaglionate di qualche minuto per evitare assembramenti all’esterno/interno e gli intervalli sono in orari differenziati e progressivi per tutte le classi.

La Scuola s’impegna ad accogliere tutte le domande, secondo le disponibilità dell’Istituto Comprensivo.

Il punteggio viene attribuito come somma dei punteggi relativi ai criteri posseduti entro la data di scadenza delle iscrizioni – 25 gennaio 2021 (non saranno possibili integrazioni successive).

La Scuola si riserva di effettuare controlli sull’effettivo possesso dei requisiti dichiarati.

Eventuali dichiarazioni mendaci saranno doverosamente segnalate all’Autorità Giudiziaria.

L’iscrizione alla Scuola primaria deve essere effettuata presso UNA SOLA ISTITUZIONE SCOLASTICA, pena automatica decadenza.

Contattaci

Non siamo in giro in questo momento. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca